- infelice
- in·fe·lì·ceagg., s.m. e f. FO1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunatoSinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero, rattristato, sconsolato, 2scontento, triste.Contrari: felice, allegro, beato, 1contento, 1gaio, lieto, soddisfatto.2. agg., s.m. e f., che, chi è stato colpito dalla sventura e vive in tristi condizioni materiali o morali: un povero infelice, avere pietà per gli infeliciSinonimi: 1disgraziato, sventurato, tapino.3. agg., caratterizzato da infelicità, pieno di tristezza e sofferenza: infanzia, vita infelice, giorno infelice; che causa infelicità: ricordo infelice; amore infeliceSinonimi: 1avverso, 1disgraziato, infausto, misero, triste; doloroso, tormentoso.Contrari: felice, allegro, beato, fausto, 1gaio, gioioso, lieto.4. agg., contrario ai desideri o alle aspettative, sfortunato: scelta infelice, esordio infelice, tentativo infeliceSinonimi: iellato, malriuscito, negativo, sfortunato.Contrari: felice, azzeccato, fortunato, positivo, riuscito.5. agg., non adatto al momento o allo scopo, inopportuno: idea infelice, battuta, risposta infeliceSinonimi: fuori luogo, inopportuno.Contrari: felice, appropriato, azzeccato, opportuno.6. agg., non buono, sfavorevole: clima, tempo infelice; posizione infelice; casa, locale infelice, angusto, scomodo o anche malsanoSinonimi: brutto, cattivo, sfavorevole.Contrari: felice, 1buono, favorevole, propizio.7. agg. BU di qcn., poco abile, poco felice nello svolgere la propria attività | di qcs., eseguito con scarsa abilità, riuscito male: lavoro, traduzione infelice8. agg. BU di carattere o temperamento, brutto, difficile9. agg. TS ling. nella teoria degli atti linguistici, di performativo che non ha buon esito\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. infelīce(m), propr. "non produttivo, sterile", poi "infelice", v. anche felice.
Dizionario Italiano.